











BELLADONNA
BELLADONNA - Stampa FINEART
Atropa belladonna è una delle piante velenose più celebri della tradizione erboristica e magica europea. Conosciuta fin dall’antichità per i suoi effetti tossici e psicotropi, è diventata simbolo di mistero, seduzione e pericolo.
Spesso legata ai riti di stregoneria medievale, la belladonna era considerata una "pianta delle streghe": il suo utilizzo rituale poteva indurre visioni, allucinazioni, stati di eccitazione psicomotoria e persino la sensazione di levitazione. Questi effetti erano provocati dalla presenza di alcaloidi tropanici – come atropina, scopolamina e iosciamina – potenti sostanze in grado di agire sul sistema nervoso centrale.
L’intossicazione da belladonna si manifesta con delirio, dilatazione delle pupille, secchezza delle fauci, agitazione e, nei casi più gravi, coma e arresto respiratorio. Nonostante la sua pericolosità, durante il Rinascimento il succo estratto dai suoi frutti veniva usato – con estrema cautela – come cosmetico: poche gocce negli occhi rendevano lo sguardo languido e brillante, da cui il nome belladonna. Letale e affascinante, la belladonna incarna il perfetto equilibrio tra bellezza e veleno.
STAMPA DISPONIBILE SU ORDINAZIONE, tempo di realizzazione e spedizione 10gg
Stampa Fine Art su carta 100% cotone, priva di acidi e a pH neutro, con inchiostri pigmentati
ad altissima resa cromatica e lunga durata. Qualità museale pensata per valorizzare ogni dettaglio e garantire la conservazione nel tempo.
Disponibile in 2 formati
A3 a 65 €
A2 a 75 €
BELLADONNA - Stampa FINEART
Atropa belladonna è una delle piante velenose più celebri della tradizione erboristica e magica europea. Conosciuta fin dall’antichità per i suoi effetti tossici e psicotropi, è diventata simbolo di mistero, seduzione e pericolo.
Spesso legata ai riti di stregoneria medievale, la belladonna era considerata una "pianta delle streghe": il suo utilizzo rituale poteva indurre visioni, allucinazioni, stati di eccitazione psicomotoria e persino la sensazione di levitazione. Questi effetti erano provocati dalla presenza di alcaloidi tropanici – come atropina, scopolamina e iosciamina – potenti sostanze in grado di agire sul sistema nervoso centrale.
L’intossicazione da belladonna si manifesta con delirio, dilatazione delle pupille, secchezza delle fauci, agitazione e, nei casi più gravi, coma e arresto respiratorio. Nonostante la sua pericolosità, durante il Rinascimento il succo estratto dai suoi frutti veniva usato – con estrema cautela – come cosmetico: poche gocce negli occhi rendevano lo sguardo languido e brillante, da cui il nome belladonna. Letale e affascinante, la belladonna incarna il perfetto equilibrio tra bellezza e veleno.
STAMPA DISPONIBILE SU ORDINAZIONE, tempo di realizzazione e spedizione 10gg
Stampa Fine Art su carta 100% cotone, priva di acidi e a pH neutro, con inchiostri pigmentati
ad altissima resa cromatica e lunga durata. Qualità museale pensata per valorizzare ogni dettaglio e garantire la conservazione nel tempo.
Disponibile in 2 formati
A3 a 65 €
A2 a 75 €
BELLADONNA - Stampa FINEART
Atropa belladonna è una delle piante velenose più celebri della tradizione erboristica e magica europea. Conosciuta fin dall’antichità per i suoi effetti tossici e psicotropi, è diventata simbolo di mistero, seduzione e pericolo.
Spesso legata ai riti di stregoneria medievale, la belladonna era considerata una "pianta delle streghe": il suo utilizzo rituale poteva indurre visioni, allucinazioni, stati di eccitazione psicomotoria e persino la sensazione di levitazione. Questi effetti erano provocati dalla presenza di alcaloidi tropanici – come atropina, scopolamina e iosciamina – potenti sostanze in grado di agire sul sistema nervoso centrale.
L’intossicazione da belladonna si manifesta con delirio, dilatazione delle pupille, secchezza delle fauci, agitazione e, nei casi più gravi, coma e arresto respiratorio. Nonostante la sua pericolosità, durante il Rinascimento il succo estratto dai suoi frutti veniva usato – con estrema cautela – come cosmetico: poche gocce negli occhi rendevano lo sguardo languido e brillante, da cui il nome belladonna. Letale e affascinante, la belladonna incarna il perfetto equilibrio tra bellezza e veleno.
STAMPA DISPONIBILE SU ORDINAZIONE, tempo di realizzazione e spedizione 10gg
Stampa Fine Art su carta 100% cotone, priva di acidi e a pH neutro, con inchiostri pigmentati
ad altissima resa cromatica e lunga durata. Qualità museale pensata per valorizzare ogni dettaglio e garantire la conservazione nel tempo.
Disponibile in 2 formati
A3 a 65 €
A2 a 75 €